LE FORRE DEL TREJA
Le Forre, un ecosistema unico nel suo genere. La presenza di acqua in abbondanza, oltre ad aver scolpito il territorio come fosse un bassorilievo, ha permesso la crescita di una varietà di specie vegetali che hanno dato habitat e prosperità a fauna terrestre, acquatica e volatile.
Il Treia è il più grande affluente di destra del Tevere; parte da Monte Gelato con le acque provenienti dal Lago di Vico e dal Lago di Bracciano e dopo essersi fatto strada sotto i Borghi Medioevali di Calcata, Mazzano e Faleria arriva da noi e delimita il confine dei nostri terreni.
Il Parco Regionale Valle del Treja che interessa un territorio di circa 650 ettari lungo il medio tratto del fiume è il nostro luogo prediletto per escursioni a piedi e a cavallo. Al suo interno numerosi sentieri percorribili tutto l’anno, siti archeologici che risalgono all’età del Bronzo, numerose necropoli e resti di rocche medioevali fanno da cornice per giornate indimenticabili.
